Un invito per i bambini e i ragazzi

Un invito per i bambini e i ragazzi
Ogni settimana vi proporremmo un’attività da fare in famiglia per prepararci al Natale e accogliere Gesù Bambino nei nostri cuori.
Questo è il tempo della speranza! Nel Vangelo troviamo tanti messaggeri di speranza: l’angelo a Maria nell’annunciazione, gli angeli ai pastori in quella speciale notte stellata… E troviamo anche cuori aperti, come quello di Maria, che dicono SI….e allora anche noi desideriamo metterci in gioco e ci prendiamo l’impegno di essere missionari e testimoni nell’ambiente in cui viviamo. Perciò invitiamo, nella quarta settimana, ogni famiglia a vivere un semplice gesto di attenzione o di prossimità o di condivisione al proprio interno oppure verso una situazione di difficoltà che riguarda altre famiglie.
In questa terza settimana siamo invitati a rallegrarci e ad essere testimoni di luce e alla Luce. La certezza dell’amore del Signore ci doni speranza e ci renda portatori di gioia in famiglia, a scuola, nel lavoro, in ogni momento della giornata.
L’impegno che desideriamo proporvi quindi è scrivere dei bei biglietti augurali e perché no, anzi, scrivere addirittura una Lettera a Gesù Bambino!!! Le aspettiamo con i vostri bei disegni nella cassetta della Posta in canonica o via mail all’indirizzo: catechismofeltre@libero.it
Tocca a noi! Non aspettiamo che inizi qualcun altro!
“Caro Gesù, ti do del TU…”
La Parola di Dio di questa seconda settimana i invita a preparare la via al Signore, raddrizzando i sentieri per incontrare i fratelli e le sorelle, aprendoci al dialogo per costruire un clima di pace e generosità. Desideriamo perciò metterci in cammino come bambini/ragazzi, come famiglie, come gruppo di catechismo e di giovani, attraverso la preparazione e l’allestimento del presepio in casa o in parrocchia.
Nella prima settimana, vogliamo cercare nei racconti dei nostri genitori, nonni, zii …. la magia del “Natale dei loro tempi”, cioè quando erano bambini. Troviamo il tempo e sediamoci comodi ad ascoltare questi racconti; chi avesse voglia, può scrivere un breve riassunto con i particolari più curiosi e inviarlo a: duomo.feltre@alice.it. In questo modo potremmo pubblicarli (in forma anonima o firmati) sul sito della parrocchia e condividere con la comunità questi ricordi speciali.